ITI di Sassari – “Sassari Storica”

Investimenti Territoriali Integrati
L’ITI (Investimenti Territoriali Integrati) è uno strumento d’attuazione di un disegno strategico elaborato, condiviso e sostenuto da tutti i soggetti portatori di interessi, di bisogni e di responsabilità (beneficiari, soggetti attuatori, stakeholders e amministrazioni pubbliche, imprese). Con l’obiettivo di dare organicità all’individuazione di strategie, azioni, governance e di selezione di iniziative e protagonisti realizza pacchetti di azioni collegate a più assi prioritari e/o a più programmi operativi.

L’ITI di Sassari “Sassari Storica” si concentra sul tema del “ricentramento del centro storico”, attraverso l’avvio di interventi di rigenerazione urbana e inclusione sociale ed economica del centro storico della città. Il progetto prevede un intervento integrato di rigenerazione urbana del centro storico di Sassari con particolare riguardo ai rioni di San Donato, Sant’Apollinare e alcune aree adiacenti, quali la Valle del Rosello e si attua attraverso 6 azioni composte ciascuna, a loro volta di sub azioni ovvero iniziative puntuali che rispondono a specifici obiettivi:

  1. Promuovere l’innovazione sociale attraverso iniziative flessibili e multidimensionali in grado di prevenire il disagio e sostenere l’autonomia e l’inclusione sociale;
  2. Rigenerazione sostenibile del Vecchio Mercato Civico;
  3. Valorizzazione della tradizione e del ruolo dei Candelieri per la riqualificazione socio-economica della parte bassa del Centro Storico di Sassari;
  4. Riqualificazione e valorizzazione della Valle del Rosello a servizio del quartiere di San Donato attraverso interventi integrati di tutela ambientale e di inclusione sociale;
  5. Cultura d’impresa e inclusione attiva;
  6. Processo partecipativo.

Per tutti i dettagli si rimanda al seguente link: Comune di Sassari- ITI Sassari storica