DOMANDA: Non sono residente nel Comune di Sassari ma la mia idea di impresa è destinata all’area del Centro Storico della città. Posso partecipare ugualmente al Programma Enterprise Competition?
RISPOSTA: No, la residenza nel Comune di Sassari è requisito di ammissibilità al Programma.
DOMANDA: Sono un soggetto singolo. Posso candidarmi al Programma Enterprise Competition?
RISPOSTA: Sì. Al Programma Enterprise Competition è possibile candidarsi in qualità di soggetto singolo o team di impresa.
DOMANDA: Per partecipare è necessario avere un’idea di progetto o basta la semplice candidatura?
RISPOSTA: Per partecipare, il candidato dovrà presentare anche una breve descrizione della propria idea progettuale, secondo il modello allegato all’Avviso.
DOMANDA: L’idea imprenditoriale verrà sviluppata durante l’Enterprise Competition o dovrà essere completa ai fini della presentazione della candidatura?
RISPOSTA: Per la presentazione della candidatura l’idea progettuale potrà essere presentata anche a livello embrionale, secondo il modello allegato all’Avviso. Verrà poi ulteriormente sviluppata durante il Programma di Enterprise Competition.
DOMANDA: Quali vie comprende l’area ITI?
RISPOSTA: si veda Elenco Allegato.
DOMANDA: L’accesso ai finanziamenti verrà garantito a tutti i partecipanti al Programma Enterprise Competition?
RISPOSTA: L’accesso ai finanziamenti verrà garantito, secondo graduatoria, alle micro imprese costituite/costituende durante la Fase 2 – Pre-incubazione e Incubazione e che si impegnino a localizzare la sede della loro attività nell’area ITI. Si precisa, tuttavia, che l’Enterprise Competition darà l’opportunità di intercettare potenziali investitori e/o altri canali di finanziamento attivabili, anche diversi da quelli messi a disposizione dal programma. Per maggiori informazioni si veda l’art.3 e l’art. 4 dell’Avviso del programma.